Fratelli d’Italia sfiora il 30%, mentre il Pd perde terreno e scivola sotto la soglia del 23%. Il centrodestra mantiene il vantaggio sulle opposizioni.
Gli ultimi sondaggi certificano un calo del Partito Democratico, che per la prima volta in tre mesi scende sotto il 23%. Secondo la Supermedia YouTrend/Agi, la formazione guidata da Elly Schlein perde lo 0,4%, fermandosi al 22,9%.
A guadagnare terreno è invece Fratelli d’Italia, che cresce dello 0,3% e si attesta al 29,8%, consolidando il suo primato.
Stabile il Movimento 5 Stelle, che mantiene l’11,5% dopo un periodo di crescita nelle settimane precedenti.
Nel centrodestra, Forza Italia si conferma davanti alla Lega, con il 9,3% (+0,1%) contro l’8,5% (-0,1%).
Tra i partiti di opposizione, Alleanza Verdi-Sinistra resta ferma al 6,1%, mentre i partiti centristi segnano una leggera risalita. Azione sale al 2,9% (+0,3%), mentre Italia Viva raggiunge il 2,7% (+0,1%). +Europa si attesta al 2%, mentre Noi Moderati scende allo 0,9%.
Le variazioni tra le coalizioni restano minime: il centrodestra conferma il suo netto vantaggio con il 48,6% (+0,2%), mentre il centrosinistra si ferma al 31,1% (-0,1%).
Stabile il Movimento 5 Stelle all’11,5%, mentre un eventuale Terzo Polo toccherebbe il 5,6%, in crescita dello 0,4%.
Questi dati evidenziano le difficoltà delle opposizioni nel contrastare la maggioranza, con un centrosinistra diviso e un Pd che fatica a consolidare la sua leadership.