Circa 700 pacchi contenente ciascuno una cinquantina di gelati sono stati distribuiti nel pomeriggio, alla periferia di Potenza - con una conseguente lunga coda di auto - da un distributore , preoccupato dall'imminente scadenza dei prodotti. Lo stock era stato acquistato all'inizio del 2020 dal distributore per essere poi consegnato, durante questi mesi, a bar e posti di ristoro dei luoghi turistici. Ma il lockdown causato dall'epidemia di coronavirus ha bloccato tutto: per i gelati, però, si avvicina la data di scadenza e oggi il distributore ha deciso, rivolgendosi all'associazione "NoidiPotenzaest" - che dal 2015 opera per la riqualificazione della zona, situata vicino ad uno svincolo autostradale - di distribuire gratis i prodotti. ANSA/TONY VECE
Un distributore di gelati aveva acquistato, prima della pandemia, tantissima merce per distribuirla a vari ristoranti, bar ecc. Poi c’è stato il blocco e ha dovuto tenere per sé tutti i gelati.
Ora, alla riapertura, rendendosi conto che i gelati hanno una data di scadenza abbastanza ravvicinata, ha contattato un’associazione e ha raccontato la volontà di regalarli.
Questa vicenda è accaduta a Potenza.
L’associazione «NoidiPotenzaest» ha fatto un annuncio sui social e, in poco tempo, centinaia di auto si sono mese in fila per ritirare, gratuitamente, i pacchi di gelati.
Una bellissima e lodevole idea.