Vannacci duro attacco sui social a Forza Italia, la replica immediata degli azzurri, “Il Generale mente sapendo di mentire”
Il generale ed europarlamentare della Lega pubblica un post critico nei confronti del partito di Tajani, ma lo cancella dopo poche ore. Forza Italia lo accusa di falsità.
La polemica sul presunto cambio di posizione di Forza Italia
Uno scontro politico si è acceso nelle ultime ore tra Roberto Vannacci e Forza Italia. L’europarlamentare della Lega, attraverso un post pubblicato sui social, ha accusato il partito guidato da Antonio Tajani di aver cambiato posizione nel tempo sul voto al bando delle auto a benzina e diesel.
Nel messaggio, il generale Vannacci sosteneva che Forza Italia avesse votato a favore dello stop ai motori endotermici nel 2022, per poi modificare la propria posizione successivamente.
Poche ore dopo la pubblicazione, il post è stato rimosso, ma la polemica era ormai esplosa.
La reazione di Forza Italia: “Vannacci mente sapendo di mentire”
La replica di Forza Italia non si è fatta attendere. Il partito ha smentito con fermezza l’accusa, definendo la dichiarazione di Vannacci “una menzogna priva di prove”.
“Vannacci mente sapendo di mentire. Ignoranza o malafede?”, ha dichiarato la delegazione azzurra al Parlamento Europeo, accusando l’europarlamentare leghista di diffondere informazioni false per ottenere visibilità.
“Oggi, sui suoi profili social, l’europarlamentare della Lega, in assenza di prove, attacca Forza Italia sostenendo che il nostro partito avrebbe cambiato posizione sul voto al bando delle auto diesel e benzina. Secondo lui, nel 2022 avremmo votato a favore. Sarebbe bastato controllare le liste di voto per verificare che la notizia è completamente falsa.”
Forza Italia ha inoltre sottolineato la propria coerenza nella difesa delle imprese, ribadendo di non aver mai sostenuto provvedimenti penalizzanti per il settore automobilistico.
La replica di Vannacci: “Errore del mio staff, mi assumo la responsabilità”
Di fronte alla crescente polemica, Vannacci ha spiegato il motivo della rimozione del post, attribuendo l’errore al suo staff.
“Questa mattina sul mio profilo Facebook è stato pubblicato un post rimosso dopo pochissimo tempo”, ha dichiarato all’Adnkronos. “Si è trattato di un mero errore del mio staff, del quale tuttavia mi assumo ogni responsabilità”.
Secondo Vannacci, la sua affermazione si basava su un articolo pubblicato l’8 giugno 2022 da Il Fatto Quotidiano, che riportava il presunto voto favorevole di Forza Italia allo stop ai motori a benzina.
Il generale ha poi concluso con un riferimento polemico: “Nel mondo al contrario difficilmente si ammettono gli errori, ma visto che il mio mondo è quello dritto, non ho alcuna difficoltà a farlo”.
Uno scontro che non si chiude
Nonostante il chiarimento, la vicenda ha riacceso le tensioni tra Lega e Forza Italia, con quest’ultima che continua a respingere qualsiasi accusa di ambiguità sul tema della transizione ecologica.
Resta da vedere se lo scontro avrà ulteriori sviluppi o se il caso verrà definitivamente archiviato.