Sondaggi 2025, FdI inarrestabile, cresce il Pd e il M5S crolla, vola FI, perde la Lega
Sondaggi 2025, secondo il rapporto Human Index Fratelli d’Italia resta saldamente primo partito. Crescono PD e Forza Italia, crolla il M5S.
Fratelli d’Italia primo partito, PD avanza, crolla il M5S
Fratelli d’Italia continua a guidare le intenzioni di voto degli italiani con una quota del 28,9%, in crescita dell’1,5% rispetto allo stesso periodo dello scorso anno. È quanto emerge dal rapporto Human Index, realizzato da Vis Factor con la collaborazione dell’istituto Emg Different, che unisce dati demoscopici e analisi social.
In seconda posizione si attesta il Partito Democratico con il 23,7%, registrando un incremento del 2,2%, mentre il Movimento 5 Stelle perde consensi in modo netto, calando all’11,6% con un –3,7%.
Tiene Forza Italia, che guadagna terreno e sale al 9,8% con un +1,7%, superando la Lega, che invece scivola all’8,5%, in calo dell’1%. Buone performance anche per Alleanza Verdi e Sinistra (AVS), al 6,1% (+1,6%), mentre Azione si attesta al 3% (-0,4%) e Italia Viva chiude al 2,5% (+0,4%).
Sondaggi 2025, Meloni la più amata tra i leader, boom anche per Tajani
Il presidente del Consiglio, Giorgia Meloni, si conferma al vertice del gradimento tra i leader politici italiani, con un solido 41% di consensi. Al secondo posto figura Antonio Tajani, vicepresidente del Consiglio e leader di Forza Italia, con un 35,1%.
Seguono a distanza Elly Schlein, segretaria del PD, con un 27,8%, Giuseppe Conte al 25,7% e Matteo Salvini appena sotto, al 25,6%.
Per quanto riguarda i ministri, ancora una volta è Antonio Tajani a guidare la classifica di gradimento con il 35,1%, seguito da Matteo Piantedosi (32,3%), Guido Crosetto (31,6%), Gilberto Pichetto Fratin (30,2%) e Giancarlo Giorgetti (29,8%). Nel complesso, l’intero governo mantiene un gradimento del 40,3%.
Economia, sanità e guerra al centro del dibattito pubblico
Dall’analisi dell’interesse degli italiani sui social network emerge che l’economia è l’argomento più discusso, con un 24,2% delle conversazioni online legate a temi economici. A seguire la sanità con il 18,5%, le guerre con il 15,5%, il lavoro con il 13,1% e l’ambiente con il 7,1%.
Il rapporto Human Index, attraverso un sistema di ascolto e sintesi delle opinioni espresse sui social e nelle ricerche, offre un quadro aggiornato e dettagliato del clima politico e dei temi che più preoccupano i cittadini italiani.