Raccolta fondi da record per onorare il carabiniere Carlo ucciso prima della pensione: raccolti 37mila euro
La raccolta fondi per sostenere la famiglia del carabiniere scomparso ha già superato ogni aspettativa: segno del profondo affetto della città.
Un servitore dello Stato fino all’ultimo giorno
La scomparsa di Carlo Legrottaglie, carabiniere in servizio fino all’ultimo giorno prima della pensione, ha scosso profondamente l’intera città di Brindisi e il mondo dell’Arma dei Carabinieri. Uomo stimato, padre amorevole, marito devoto e servitore dello Stato, Carlo ha rappresentato per anni un esempio di dedizione e rettitudine. La sua morte improvvisa ha lasciato un vuoto che i colleghi e gli amici hanno voluto colmare con un gesto concreto di solidarietà.
Raccolta fondi per la famiglia: superati i 37mila euro
A seguito delle numerose richieste di aiuto giunte da cittadini, colleghi e conoscenti, è stata attivata una raccolta fondi per sostenere la famiglia del carabiniere. L’iniziativa ha immediatamente incontrato una straordinaria partecipazione, raggiungendo la cifra di 37mila euro. Un risultato che dimostra quanto profondo fosse il legame tra Carlo Legrottaglie e la sua comunità.
“È con il cuore pesante che ci rivolgiamo a voi. La nostra comunità e l’Arma dei Carabinieri hanno subìto una perdita insopportabile. Carlo – scrivono gli organizzatori – ha sacrificato la sua intera vita, fino al suo ultimo giorno di lavoro prima della pensione, per proteggere tutti noi, lasciando un vuoto incolmabile nella sua famiglia e in quanti lo conoscevano”.
Il messaggio di vicinanza alla moglie e alle figlie
In questo momento di grande dolore, l’intera città si è stretta attorno ai familiari. “In questo momento di profondo dolore – aggiungono – sentiamo il dovere di stringerci attorno alla moglie Eugenia, alle figlie Carla e Paola e a tutti i suoi cari e colleghi”.
L’appello degli amici Cataldo Demitri e Natalino Leobono ha toccato il cuore di moltissimi cittadini:
“Ogni contributo sarà un segno tangibile della nostra riconoscenza alla memoria di un uomo, un marito, un padre e un carabiniere che ha dato tutto per il nostro Paese”.
“Grazie di cuore per la vostra generosità e il vostro sostegno”, concludono.