Cagnolino abbandonato, legato a una recinzione mentre era in arrivo l’uragano Milton, salvato dalla Polizia
Gli agenti di polizia a Tampa hanno tratto in salvo un cane abbandonato e legato a una recinzione durante l’avvicinarsi dell’uragano Milton. Il cane è ora al sicuro.
Polizia salva cane legato durante l’uragano
Mercoledì scorso, mentre l’uragano Milton si avvicinava alla costa della Florida, la polizia ha trovato un cane legato a una rete metallica vicino a una strada a Tampa.
Il cane, un bull terrier, era rimasto bloccato dall’acqua che gli arrivava fino alle ginocchia.
Un video pubblicato su X ha mostrato il momento del salvataggio da parte degli agenti, che hanno trasferito l’animale in un luogo sicuro.
“Stamattina gli agenti della FHP hanno salvato un cane legato a un palo sulla I-75 vicino a Bruce B Downs Blvd“, si legge nel post su X, con un appello a non abbandonare gli animali: “Per favore, non fatelo ai vostri animali domestici”.
Appello del governatore della Florida
Nel contesto dell’uragano Milton, il governatore della Florida, Ron DeSantis, ha ricordato che abbandonare gli animali durante una tempesta è un crimine punibile. In un tweet, il governatore ha dichiarato:
“È crudele lasciare un cane legato a un palo nel mezzo di una tempesta in arrivo. La Florida riterrà responsabile chiunque maltratti gli animali domestici”.
Le parole del governatore riflettono la gravità della situazione per gli animali domestici durante eventi climatici estremi.
La situazione dell’uragano Milton
Mercoledì sera, l’uragano Milton ha colpito la Florida con venti che hanno raggiunto i 165 km/h, causando gravi danni in tutta la regione.
Piogge torrenziali e inondazioni hanno colpito il centro della penisola, lasciando oltre un milione di case senza elettricità tra mercoledì e giovedì.
Il bilancio delle vittime è ancora in fase di conferma, ma lo sceriffo della contea di St. Lucie, Keith Pearson, ha confermato la presenza di “diverse vittime” nella comunità per anziani dello Spanish Lakes Country Club, vicino a Fort Pierce.