Italia & Dintorni

Sondaggi 2025, boom Meloni, profondo rosso Schlein, stabili Lega e FI, calo M5S

Fratelli d’Italia resta primo partito al 29,5%, il Pd perde lo 0,3%. Lega, Forza Italia e AVS in crescita. Il centrodestra tiene nonostante gli attacchi dell’opposizione.

Centrodestra solido, Pd in calo

L’ultima rilevazione di SWG per TgLa7, diffusa da Enrico Mentana, conferma che le tensioni politiche e giudiziarie di questi giorni, dal caso Almasri alla mozione di sfiducia su Daniela Santanchè, non stanno danneggiando la maggioranza di governo.

  • Fratelli d’Italia si mantiene stabile al 29,5%, senza variazioni rispetto alla scorsa settimana.
  • Il Partito Democratico perde lo 0,3%, scendendo al 22,3%, segnale di una difficoltà nel capitalizzare le tensioni governative.
  • Movimento 5 Stelle invariato all’11,8%, senza variazioni di rilievo.
  • Forza Italia guadagna 0,1%, salendo al 9,2%.
  • Lega di Matteo Salvini in crescita dello 0,2%, ora all’8,5%.
  • Alleanza Verdi e Sinistra registra un +0,2%, raggiungendo il 6,7%.

Il Terzo Polo non decolla, +Europa in calo

Tra le forze minori, la situazione resta pressoché invariata:

  • Azione di Carlo Calenda stabile al 3,1%.
  • Italia Viva di Matteo Renzi al 2,9%.
  • +Europa perde lo 0,2%, scendendo all’1,9%.
  • Noi Moderati di Maurizio Lupi cala dello 0,1%, fermandosi all’1,1%.

Effetto boomerang per le opposizioni?

Nonostante il pressing delle opposizioni su Almasri e Santanchè, i sondaggi suggeriscono che gli attacchi non stanno erodendo il consenso del centrodestra. Anzi, sembra che il Pd sia quello che sta pagando maggiormente la situazione, mentre la maggioranza appare compatta e stabile.

Gli equilibri politici restano quindi cristallizzati, con il governo che mantiene il suo vantaggio sulle opposizioni, mentre il Pd e il M5S faticano a trarre beneficio dalla situazione politica attuale.

4o