Italia & Dintorni

Conte attacca il governo: “Tonfo della produzione industriale, Meloni, ma governate? O pensate a fare la guerra ai magistrati?”

Il presidente del Movimento 5 Stelle, Giuseppe Conte, critica duramente il governo Meloni dopo il crollo del 7% della produzione industriale a dicembre. “Siamo al ventitreesimo mese consecutivo di calo, mentre famiglie e imprese sono in difficoltà con il caro energia”.

La denuncia di Conte: “Dati preoccupanti”

Intervenendo in Piazza Montecitorio, Giuseppe Conte ha espresso forte preoccupazione per la situazione economica del Paese. “Un dato clamoroso, davvero preoccupante. Lo scorso dicembre meno 7%, è un tonfo della produzione industriale. Siamo al ventitreesimo mese consecutivo di crollo. È una devastazione del nostro sistema produttivo”, ha dichiarato l’ex premier.

Secondo Conte, a pagare il prezzo della crisi sono soprattutto famiglie e imprese, già colpite dall’aumento dei costi dell’energia e delle bollette.

L’attacco al governo Meloni

L’ex presidente del Consiglio ha poi rivolto un attacco diretto all’attuale esecutivo: Meloni e ministri, ma di che cosa vi state occupando? State governando? Siete capaci?”.

Il leader del M5S ha criticato la priorità dell’agenda politica del governo, accusandolo di concentrarsi su scontri istituzionali piuttosto che sulle emergenze economiche: “Pensate a fare la guerra ai magistrati. A quali magistrati? A quelli che ieri hanno arrestato 180 mafiosi? Ma per piacere”.

Le parole di Conte alimentano lo scontro politico su economia e giustizia, mentre il dato sulla produzione industriale conferma un quadro complesso per il sistema produttivo italiano.