Sondaggi 2025: FdI e M5S stabili, Pd in calo. Gli italiani bocciano la reintroduzione dell’immunità parlamentare
Il caso Almasri e le vicende giudiziarie non incidono sulle intenzioni di voto. Contrari alla reintroduzione dell’immunità il 71% degli italiani.
Le intenzioni di voto: Fratelli d’Italia e M5S stabili, Pd in calo
Secondo il sondaggio settimanale di SWG per Tg La7, gli ultimi eventi politici, tra cui il caso Almasri e le polemiche su Daniela Santanchè, non sembrano aver avuto un impatto significativo sulle preferenze degli elettori.
- Fratelli d’Italia e Movimento 5 Stelle mantengono le loro posizioni senza variazioni.
- Il Partito Democratico registra una leggera flessione, perdendo 0,3% rispetto alla rilevazione precedente.
- Forza Italia cresce dello 0,1%, mentre Lega e Alleanza Verdi e Sinistra guadagnano 0,2%.
Tra i partiti minori:
- Azione e Italia Viva restano stabili.
- +Europa cala dello 0,2%, mentre Noi Moderati perde 0,1%.
- Altre liste guadagnano 0,1%.
Gli italiani contrari alla reintroduzione dell’immunità parlamentare
Il sondaggio ha anche misurato l’opinione pubblica sulla possibilità di reintrodurre l’immunità parlamentare per proteggere deputati e senatori da procedimenti giudiziari. Il verdetto è netto:
- Il 71% degli italiani è contrario.
- Solo il 13% è favorevole.
- Il 16% non esprime un’opinione.
Il dato conferma una forte diffidenza dell’opinione pubblica verso misure percepite come privilegi per la classe politica.
Nonostante le recenti polemiche e le indagini che hanno coinvolto esponenti dell’esecutivo, il quadro politico resta stabile, con il centrodestra ancora ampiamente in vantaggio sulle opposizioni.